Un buon tetto in legno può essere installato al di sopra di qualunque genere di edificio, guardando dalla destinazione d’uso. Perciò, che si tratti di capannoni industriali, garage, impianti sportivi o case non c’è problema si può contattare comunque l’azienda che fabbrica case in tetto Roma. Il tetto è probabilmente uno degli elementi più importanti all’interno di una abitazione, perché serve a proteggerla interamente dai fenomeni atmosferici che in genere piovono dall’alto.
Ciò significa che è una caratteristica importante è quello della resistenza ed è per questo che i tetti in legno vengono edificati andando a scegliere una tipologia di legno strutturale. È importante tenere in conto che esistono differenti tipologie di legno, di qualità diverse e vengono distinti da delle normative specifiche che valutano molte caratteristiche del legno, per esempio l’essenza, il numero di nodi che presenta eccetera.

Il motivo per cui si va a scegliere il legno per andare a edificare il tetto è dato dal fatto che è un materiale molto prestigioso e che rende il tetto duraturo, sia se si tratta di una ristrutturazione, sia se si tratta di un tetto nuovo.
Oltretutto chi ha una casa in legno spesso la sceglie perché si tratta di un materiale incredibilmente antisismico e che regge molto bene alle scosse telluriche, sicuramente meglio di quanto possa reggere una casa in cemento e laterizio.
Per quanto riguarda la leggenda metropolitana del fatto che il legno prende fuoco subito cosa che fa spaventare le persone e escludere immediatamente, a torto, di costruire un edificio in legno, non è assolutamente così.
Infatti, se dovesse scoppiare un incendio gli strati interni del tetto rimarrebbero integri proprio perché sono resistenti al fuoco.
Come si va a costruire e a realizzare un tetto in legno?
Ci sono tre elementi principali: le capriate, la grossa orditura e la piccola orditura. Le capriate essenzialmente si conformano grazie all’unione di due travi a partire dalla loro sommità dove sono attaccate ad un travetto verticale. Scendono andando a inclinarsi fino a giungere ad una trave orizzontale. Il loro scopo è quello di fornire il supporto che sarà necessario per installare le travi e non sempre vengono inserite perché non risultano necessarie quando salgono dei pilastri da terra.
La grossa orditura è data da travi che si appoggiano sulle capriate o sui pilastri in maniera differente a seconda della tipologia di orditura. Invece, la piccola orditura è costituita da listelli. Il tetto in legno ha un grande vantaggio dal punto di vista dell’isolamento termico, cosa necessaria quando si vuole proteggere la propria abitazione a partire da questo elemento.
E, esattamente come una casa in legno, anche il tetto è rapidissimo per quanto riguarda i tempi di costruzione e ciò è molto importante, perché se si tratta di lavori di ristrutturazione si potrebbe rimanere con le stanze esattamente sotto il tetto difficili da utilizzare. Il tetto può essere in legno lamellare o in legno o ventilato o con il legno a vista.
L’ultima è una soluzione molto gradevole per chi ama l’essenza di legno.