Clima interno in casa Roma

284
Clima interno in casa Roma
Clima interno in casa Roma

Quando parliamo di clima interno in casa Roma potremmo parlare tante cose diverse tra loro ed esempio potremmo cercare di capire in base a quello che dicono gli esperti nel settore, quale è la temperatura ideale in casa che dobbiamo mantenere per stare bene a livello di salute e di agio ma anche per questioni che riguardano le bollette e che in questo periodo storico sono particolarmente sentite e sono collegate al cosiddetto caro materie prime e alla guerra in Ucraina.

Teniamo presente che le persone che stanno sempre in casa perché magari ci studiano all’interno e sono studenti universitari o ci lavorano nello Smart Working negli ultimi anni le pandemie sono milioni e milioni o ancora lavoro nel mondo del Digital marketing e delle on-line perché hanno delle imprese che fanno questi lavori.

Clima interno in casa Roma
Clima interno in casa Roma

E hanno bisogno di evitare degli sbalzi termici che non farebbero bene al loro organismo organismo che naturalmente fa molta fatica ad abituarsi a i bruschi cambi di temperatura.

E  per questo motivo sia durante l’inverno che durante l’estate ci vogliono le giuste condizioni di temperatura e di umidità e secondo le disposizioni e regolamenti nazionali o del oms negli ambienti non si dovrebbe mantenere una temperatura non superiore ai 20 gradi con una tolleranza in eccesso e difetto di 2 gradi e quindi la temperatura tra 18 e 22 gradi.

E di queste temperature Soprattutto dobbiamo occuparcene nelle stanze che frequentiamo di più della casa come la cucina, il salotto o la zona living.

E  per questo che sia con il condizionatore durante l’estate che poco la caldaia durante l’inverno comunque dobbiamo cercare di impostare un clima nel quale non c’è troppa differenza tra dentro e fuori per stare in un certo equilibrio.

E per questo motivo molte aziende nei settori mettono a punto dei condizionatori che raffreddano l’aria in estate come questa, estate che  senza condizionatore non riusciremo a stare nemmeno la notte con le temperature minime così alte e poi l’inverno immettono aria calda che è una scelta utile perché tendono a riscaldare più velocemente di qualsiasi termosifone  e quello ci fa risparmiare in bolletta e in questo periodo come dicevamo non è poco.

 Dobbiamo stare attenti a quanto consumiamo sia durante l’estate che durante l’inverno

Comunque quello a cui abbiamo fatto riferimento nella prima parte  cioè gli spazi di temperatura dobbiamo capire che ci possono portare dei problemi al  nostro sistema polmonare, nervoso, cardiocircolatori e addirittura ormonale.

E  per esempio dobbiamo fare l’errore che fanno in tanti sia in estate che in inverno di tenere sempre  le finestre delle stanze chiuse perché c’è bisogno che gli ambienti siano sempre arieggiati per evitare il ristagno d’aria e anche l’accumulo di batteri e organismi vari.

Quindi quando andremo a comprare un condizionatore e una caldaia e magari compreremo della stessa azienda saranno i loro tecnici e quando vengono a installare a darci tutte queste dritte in modo che possiamo godere sempre del  massimo benessere termico a casa nostra senza svenarsi con le bollette.