Quando parliamo di trasporto rifiuti edili Roma o dobbiamo considerare che le attività edili prevede tante lavorazione diverse tra loro e soprattutto vari materiali che poi rimangono dopo i lavori e varie tecniche e quindi questo crea tanti rifiuti e soprattutto tanti rifiuti diversi per tipologia e caratteristiche e per questo motivo dobbiamo considerare che esistono delle norme e degli obblighi a carico di chi ha prodotto che sui rifiuti e quindi anche del direttore dei lavori del progettista ed è per questo che bisogna conoscere questo argomento per quanto riguarda la definizione del rifiuto e anche la sua classificazione.

Praticamente secondo le leggi chi si occupa di fare dei lavori per esempio di demolizione e di ristrutturazione poi ha l’obbligo di disfarsi del materiale sostanza e quindi recuperarlo e smaltirlo.
Per quanto riguarda la classificazione dei rifiuti ci sono quelli urbani che provengono da attività domestiche ho altri che sono assimilabili comunque adesso e poi ci sono quelle speciali che arrivano da attività produttive e sono quelli appunto che derivano Come dicevamo dalle attività di demolizione, ma anche di costruzione e anche quei rifiuti che derivano dalle attività di scavo.
Quindi praticamente l’impresa edile che per esempio ne abbiamo contattato perché deve farci dei lavori a casa nostra di ristrutturazione o demolizione selettiva e sicuramente produrrà dei rifiuti nelle attività del cantiere poteva trovare degli esperti nel settore che si occupano del trasporto e poi anche dello smaltimento ed eventualmente del recupero o riciclo.
Teniamo presente che è molto imprenditori e delle potrebbero separare gli elementi che ancora si possono utilizzare dei loro lavori di demolizione, che per esempio possono essere parte di struttura in cemento armato e si parla per questo di demolizione selettiva perché alcune parti di queste come per esempio alcune parti di impianti tecnici elettrici o di installazione sanitaria o di serramenti esterni o di prenotazione possono essere ancora riusabili e quando parliamo dei rifiuti comunque parliamo di ferro, vetro, metalli e legno.
E in questo modo ci saranno tanti vantaggi e prima di tutto per l’ambiente e questo è sicuro ma anche per la riduzione dei costi di trasporto.
Bisogna avere tutte le informazioni del caso per quanto riguarda il trasporto dei rifiuti edili
E sempre che parliamo di rifiuti edili non pericolosi e quindi per esempio non parliamo di amianto per capirci il trasporto degli stessi può essere effettuato direttamente da chi li produce sia dei mezzi e soprattutto se ha un iscrizione all’albo nazionale dei gestori ambientali Oppure dovrà contattare un’impresa del settore che lo è se questa impresa e appunto uno non lo fossi.
Mentre per quanto riguarda il trasporto dei rifiuti pericolosi c’è sempre quella divisione che dicevamo sopra e comunque chi produce questi rifiuti speciali se non può provvedere all’auto smaltimento dovrà conferire questo compito a questi soggetti che devono essere proprio oggetti autorizzati, per questo recupero e smaltimento, ed è l’imprenditore edile in questione e questo lo deve verificare e poi decidere dì conseguenza.